Articoli nella tua cartella download

La cartella download è vuota
articolo(i) nella cartella download

!

Aumentare il nostro impatto

I sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC) sono progettati per creare comfort e un ambiente interno sano e sicuro. Tuttavia, questi sistemi consumano approssimativamente il 40% di tutta l'energia utilizzata negli edifici. Stimiamo che due terzi dell'energia venga utilizzata per il raffreddamento e un terzo per il riscaldamento.

I sistemi di building automation e di controllo degli edifici non solo ottimizzano i parametri del comfort interno, ma possono anche ridurre notevolmente il consumo energetico.In qualità di leader del mercato globale di attuatori per serrande, valvole di regolazione, sensori e contatori per il controllo dei sistemi HVAC, nel 2021 abbiamo avviato gli obiettivi di sostenibilità per aiutarci a realizzare la nostra missione di "Creare un comfort interno più salutare con meno energia" con un'influenza sempre maggiore. Il nostro obiettivo è raddoppiare il risparmio di CO2 dei nostri dispositivi sul campo da 8,2 to 16,4 milioni di tonnellate di CO2e entro il 2030. Nel 2022, siamo riusciti a risparmiare 8,4 milioni di tonnellate di CO2e.

Per saperne di più sui nostri obiettivi di sostenibilità, consultare il nostro report annuale:

Quantificare il nostro impatto

Per Belimo, la sostenibilità va oltre la riduzione dell'impronta di carbonio dei propri processi aziendali lungo la catena del valore.

Aumentando il potenziale di risparmio energetico dei nostri dispositivi di campo, aumentiamo efficacemente il nostro contributo alla riduzione del consumo energetico e delle relative emissioni di CO2 dei sistemi HVAC.

Per quantificare la leva energetica dei suoi dispositivi di campo e valutare il loro impatto sull'intero ciclo di vita di un tipico sistema HVAC, Belimo ha creato un modello di impatto nel 2019. Questo modello ci permette di capire meglio dove le ottimizzazioni energetiche nella nostra catena del valore hanno la leva più decisiva.

Belimo ha strutturato il suo modello di impatto energetico in sei fasi del ciclo di vita, stimato prudentemente in 15 anni, mentre gli attuali dispositivi di campo Belimo funzionano per 20 anni o più.

  • Fase 1: Risorse

    Il modello tiene conto del contenuto energetico "grigio" incluso nei materiali utilizzati per costruire un tipico dispositivo di campo, (acciaio, rame, alluminio, plastica, componenti elettronici e cartone).

  • Fase 2: Costruzione

    Il nostro modello considera anche l'energia necessaria per la produzione, l'assemblaggio e il collaudo dei dispositivi sul campo.

  • Fase 3: Distribuzione

    Il modello considera la quantità media di energia di trasporto necessaria per consegnare un dispositivo di campo Belimo al cliente.

  • Fase 4: Funzionamento

    Il modello calcola l'energia consumata da un dispositivo di campo Belimo durante il funzionamento, tenendo conto dell'energia utilizzata in modalità standby e quando viene azionato.

    Stiamo cercando di ridurre ulteriormente il consumo energetico per dispositivo di campo in modalità standby e operativa (entrambi misurati in kWh/anno per metro Newton di coppia).

  • Fase 5: Risparmi di energia

    Anche se i tipici sistemi HVAC funzionano più o meno allo stesso modo in tutto il mondo, ci sono variazioni significative dovute alle differenze tra le zone climatiche e nella generazione di energia. I risparmi energetici annuali sono quindi calcolati sulla base del consumo di un comune sistema HVAC che opera con un profilo di carico di riscaldamento e raffreddamento medio globale e un consumo tipico di energia elettrica.

    Stiamo cercando di aumentare il fattore di risparmio complessivo dei nostri dispositivi di campo nelle loro applicazioni e di migliorare il monitoraggio dell'impatto di CO2 nei progetti di retrofit futuri.

  • Fase 6: Riciclo

    Belimo si sforza di ridurre al minimo i rifiuti generati alla fine del ciclo di vita dei suoi prodotti. Questo spesso coincide con la fine del ciclo di vita di un intero sistema HVAC ed è difficile da gestire e tracciare.

L'impegno per edifici a zero emissioni di carbonio

Un esempio di trasparenza ed efficienza energetica

Per ottimizzare il sistema HVAC della sede centrale di Belmo siamo andati ben oltre, con un impianto di raffreddamento controllato e progettato in modo innovativo, che mette in mostra i nostri dispositivi di campo HVAC ad alta efficienza energetica e la trasparenza energetica che essi consentono.

Nel 2018 abbiamo iniziato la progettazione di un nuovo impianto di approvvigionamento di acqua refrigerata. L'obiettivo era quello di risolvere i difficili e persistenti problemi di comfort nell'edificio di produzione principale di Hinwil (Svizzera) e di sostituire l'impianto vecchio di 18 anni. Allo stesso tempo, abbiamo dato il via al passaggio a una nuova soluzione di building automation. 

Il progetto faro di Belimo in India

L'hub di Mumbai, la nostra sede indiana di 3.800 metri quadrati, è stato concepito per la prima volta nel 2016 come parte della nostra strategia di crescita accelerata per il 2030. L'edificio, costruito come vetrina di soluzioni HVAC all'avanguardia e di design sostenibile, ha rappresentato un'opportunità entusiasmante per progettare una struttura ecologica dalle fondamenta.

L'edificio comprende uffici e stabilimenti, tra cui un centro di assistenza clienti Belimo, creato per supportare attivamente il percorso dei clienti verso la creazione di un comfort interno più sano con meno energia. Inoltre, offre agli OEM e agli accademici un luogo in cui collaborare per progettare, costruire e testare la prossima generazione di prodotti Belimo.

Uno dei più grandi sistemi di generazione di energia solare in Connecticut, USA

L'impianto solare da 876 kW presso la sede di Belimo Americhe, che incorpora 2192 moduli solari ad alto rendimento, ha una produzione annua di circa un megawattora di elettricità. Utilizzato per compensare una parte del fabbisogno energetico di Belimo con l'energia solare, consentirà di risparmiare 857 tonnellate di emissioni di gas serra, equivalenti al fabbisogno annuale di circa 100 abitazioni nel Connecticut.

Creare un comfort ambiente più sano con meno energia

Gli edifici sono responsabili del 40% della domanda globale di energia e delle emissioni di gas serra. E poiché trascorriamo fino al 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, essi hanno un forte impatto sul nostro comfort, sulla nostra salute e sul nostro benessere generale. La missione di Belimo è quella di creare ambienti interni più sani e confortevoli che consumino meno energia. Con un portafoglio di prodotti naturalmente orientato alla realizzazione di diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, realizziamo sistemi di building automation e di controllo degli edifici (BAC) ad alta efficienza energetica che riducono i requisiti energetici delle soluzioni HVAC fino al 55%.