Alla scoperta della miniera d'oro: gli aggiornamenti del sistema HVAC per la ristrutturazione degli edifici
Il Providence College, fondato nel 1917, comprende 40 edifici del campus. Con l'espansione in corso, la mandata acqua refrigerata stava raggiungendo la sua massima capacità. Come soddisfare la domanda in aumento senza installare un nuovo chiller e risparmiando sui costi di raffreddamento e pompaggio? Il Retrofit degli edifici del Campus Est con la Belimo Energy Valve™ ha offerto la soluzione ideale, aiutando il college a raggiungere i suoi obiettivi ambientali.
RetroFIT+ per un comfort e efficienta energetica maggiori
Massimizza l'efficienza del tuo edificio con RetroFIT+
Dai miglioramenti intelligenti alle tecnologie HVAC innovative, il nostro evento RetroFIT+ presenta storie di successo reali e approcci pratici ai progetti di retrofit.
- Scopri come il retrofit può trasformare i sistemi HVAC esistenti
- Ottieni informazioni preziose da parte di esperti, che ti forniranno le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate per la tua attività
- Raggiungi i tuoi obiettivi di sostenibilità con semplicità e sicurezza
Rilevamento del fabbisogno energetico in vari edifici con RetroFIT+
Ottimizzare il consumo energetico è vantaggioso per tutti gli edifici, ma questi hanno profili di carico particolari ed esigenze specifiche. Un approccio su misura assicura agli occupanti efficienza, qualità dell'aria e comfort. RetroFIT+ è un aspetto essenziale in ogni ciclo di vita di un edificio e può fare un'enorme differenza in termini di efficienza di una struttura. Il nostro team vanta un'esperienza decennale nel settore HVAC e i nostri prodotti sono di provata efficacia. Vediamo come RetroFIT+ sia in grado di rivoluzionare il consumo energetico in diversi modelli di edifici:
-
In sessione stagionale
Definendo l'occupazione in base alle ore di lezione in aula e alle stagioni, il consumo energetico è conforme al profilo di carico dell’edificio. Con un’occupazione media di 7 ore al giorno, quando la scuola è in attività, questi edifici potrebbero ridurre il consumo energetico e i costi relativi del 30%, limitando l’utilizzo dalle 18:00 alle 8:00, quando l’edificio non viene utilizzato a pieno regime. Coordinando il consumo energetico con i tassi di occupazione, sia in termini di tempo che di specifiche aree d’uso (aule, palestra, biblioteca, ecc.), gli studenti potrebbero trovarsi più a loro agio e avere maggiori possibilità di concentrarsi grazie alla qualità dell’aria monitorata e controllata. Inoltre, un consumo energetico più efficiente può avvantaggiare le istituzioni sovvenzionate pubblicamente e offrire benefici per quanto riguarda i loro obblighi fiscali.
Il consumo energetico proporzionato degli edifici scolastici dipende dall’epoca di costruzione, dalle dimensioni, dall’ubicazione dell’edificio e dal tipo di attrezzatura in uso nell’edificio. Negli edifici scolastici i sistemi di riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell’aria e acqua calda sanitaria (HWS=hot water sanitary), rappresentano approssimativamente l’80% del consumo energetico.Le soluzioni RetroFIT+ di cui hai bisogno: il supporto offerto da Belimo
Con le unità Belimo sarai in grado di migliorare l’efficienza energetica e il comfort e allo stesso tempo di migliorare la qualità dell’aria interna:
-
Energia a qualsiasi ora per un'assistenza ventiquattrore su ventiquattro
Negli ospedali la disponibilità di energia è necessaria 24/7. Inoltre, è necessario che ci sia una certa flessibilità nel riscaldamento, nel raffreddamento e nella ventilazione, così come nelle funzioni di bilanciamento dinamico, per fornire l’apporto adeguato di riscaldamento o raffreddamento in ogni area dell’edificio.
Modelli di edifici diversi richiedono diversi gradi di consumo energetico a seconda della loro funzione specifica. Condizionamento dell’aria, riscaldamento e acqua calda sanitaria rappresentano approssimativamente il 73% del consumo energetico negli ospedali.Le soluzioni RetroFIT+ di cui hai bisogno: il supporto offerto da Belimo
Gli ospedali e altre strutture sanitarie svolgono le loro funzioni 24/7. L'accessibilità e l’affidabilità del sistema HVAC è cruciale per incentivare il comfort e la salubrità dell'aria interna, per il controllo delle infezioni e per la sicurezza. Con i prodotti Belimo sarai in grado di assicurare l’accessibilità, il comfort termico, una ventilazione adeguata e l’efficienza energetica pur consentendo un’organizzazione degli spazi flessibile e una risoluzione dei guasti semplificata:
-
Riscaldamento e raffreddamento che si spengono quando lo fanno i colleghi
Dal momento che gli edifici per uffici sono occupati soltanto durante l’orario di lavoro, il consumo energetico dovrebbe essere ottimizzato per adattarsi a tale orario. Con un’occupazione media di 9,3 ore al giorno, questi edifici potrebbero ridurre il consumo energetico e i costi relativi del 30%, limitando l’utilizzo dalle 20:00 alle 6:00, quando l’edificio non viene utilizzato a pieno regime. In questo modo le attività di riscaldamento e raffreddamento non vengono sprecate in un edificio vuoto, risparmiando sui costi dell’energia e riducendo l’impatto ambientale. Il bilanciamento dinamico garantisce il comfort anche nel caso in cui cambi il tasso di occupazione.
Negli edifici per uffici, il condizionamento dell’aria, il riscaldamento e l’acqua calda domestica rappresentano approssimativamente il 56% del consumo energetico.Le soluzioni RetroFIT+ di cui hai bisogno: il supporto offerto da Belimo
L'occupazione media è di 9.3 ore al giorno. Regolando dinamicamente l'utilizzo dell'energia in base al profilo di carico e ai tassi di occupazione, è possibile risparmiare oltre il 30% di energia tra le 20:00 e le 6:00, quando l'edificio è poco o per nulla utilizzato. Con le unità Belimo potrai migliorare l’efficienza energetica, il comfort e la salubrità dell’edificio, consentendo una pianificazione più flessibile degli spazi e facilitando la ricerca di locatari cui affittare l’ufficio:
-
Il comfort prima di tutto
Gli alberghi, in modo analogo agli uffici e alle scuole, non vengono usati a pieno regime nell'arco dell'intera giornata. Tuttavia, raggiungono picchi di occupazione durante le ore più tarde della giornata e la notte, quando gli ospiti dormono. Fornire agli ospiti una permanenza confortevole è la massima priorità. In questo contesto è fondamentale garantire una buona qualità dell'aria, livelli di rumore non fastidiosi e un ambiente igienico.
Negli alberghi, il condizionamento dell’aria, il riscaldamento e l’acqua calda contribuiscono approssimativamente per il 58% del consumo energetico.
Le soluzioni RetroFIT+ di cui hai bisogno: il supporto offerto da Belimo
30% di risparmio energetico ottenuto riducendone il consumo quando gli uffici sono inoccupati.
L'occupazione media è di 9.3 ore al giorno. Regolando dinamicamente l'utilizzo dell'energia in base al profilo di carico e ai tassi di occupazione, è possibile risparmiare oltre il 30% di energia tra le 8:00 e le 18:00, quando l'edificio è poco o per nulla utilizzato. Con le unità Belimo sarai in grado di migliorare l’efficienza energetica, il comfort e la salubrità dell'edificio:
-
Sistemi agili per adattarsi a più inquilini
I centri commerciali, gli impianti sportivi, gli aeroporti e i centri culturali, pur essendo edifici con funzioni differenti, hanno alcuni aspetti in comune: la circolazione variabile degli occupanti e la necessità di mantenere alto il comfort e il bilanciamento dinamico per garantire un’alta disponibilità di energia di raffreddamento e riscaldamento. Il sistema installato deve essere agile, in quanto le esigenze cambiano frequentemente e occorre adattarsi ai cambiamenti in fase di pianificazione degli spazi. Inoltre, considerato che questi edifici ospitano spesso più occupanti, occorre considerare una fatturazione dell’energia certificata nei singoli centri di costo.
Il consumo energetico proporzionato degli edifici a uso misto è piuttosto diversificato. I modelli di consumo energetico dipendono da molti fattori, quali la destinazione, l’epoca di costruzione, le dimensioni, l’ubicazione dell’edificio e dal tipo di apparecchiature in uso. Negli edifici a uso misto i sistemi HVAC sono responsabili della maggior parte del consumo energetico.Le soluzioni RetroFIT+ di cui hai bisogno: il supporto offerto da Belimo
Gli edifici a uso misto, quali i centri commerciali e gli impianti sportivi, sono invece progettati per scopi diversi e svolgono funzioni diverse, entrambi i modelli di edificio condividono un tasso di occupazione variabile e l’alta domanda e disponibilità di energia di riscaldamento e raffreddamento. Con le unità Belimo potrai bilanciare dinamicamente i carichi di riscaldamento e raffreddamento per ottimizzare i modelli di consumo energetico e la ventilazione secondo i tassi di occupazione.
Scegli come fare la differenza
Ogni edificio presenta delle criticità, grandi o piccole che siano. Affrontarle efficacemente porta numerosi vantaggi. Semplici modifiche possono portare a risultati notevoli, e puoi ottenere persino di più con un piccolo impegno aggiuntivo. L'adattamento della rete idronica per il riscaldamento e il raffreddamento offre vantaggi sostanziali, ma non è sempre necessario. In Belimo crediamo nei piccoli passi per crescere in maniera sostanziale - "Small devices, big impact."
Sappiamo quali sono i punti forti: massimizzare il risparmio energetico, potenziare l'efficienza del sistema ed elevare i livelli di comfort. Che si tratti di un semplice miglioramento, di una ristrutturazione significativa o di qualcosa di intermedio, abbiamo la tecnologia e l'esperienza per aiutarti.
App Belimo RetroFIT+
Con l'App Belimo RetroFIT+ è possibile sostituire i vostri attuatori e sensori obsoleti o difettosi di diversi fornitori con i dispositivi Belimo specifici del settore HVAC (riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell'aria).
Sia che si tratti di applicazioni per la ventilazione che di applicazioni idroniche, puoi trovare facilmente l'attuatore sostitutivo Belimo adatto (attuatore per valvole a globo, per valvole a sfera, per la ventilazione) per ammodernare la tua installazione con la migliore qualità e le più alte prestazioni.
Come trovare un prodotto sostitutivo con la Belimo RetroFIT+ App
Idronica HVAC: la miniera d'oro nei progetti di ristrutturazione degli edifici.
La regolazione intelligente dei livelli di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione ha un grande impatto sull'efficienza energetica degli edifici. Un aspetto fondamentale è il circuito di riscaldamento e ad acqua refrigerata, cioè l'idronica di un edificio.
Generazione
- Nessuna perdita di energia a carico zero, riduce i costi di esercizio.
- L'affidabilità della pianificazione come primo passo verso una migliore efficienza energetica.
Distribuzione
- Le fluttuazioni di pressione nella distribuzione determinano una minore potenza in uscita.
- Rende visibile il flusso di energia.
Zona
- Controllo di zona basato sulla domanda.
Scoprite come possiamo supportarvi:
-
Brochure – Efficienza energetica e comfort negli edifici
(pdf -
3,14 MB)
Contattaci oggi stesso per ottimizzare il tuo sistema HVAC con RetroFIT+
In Belimo siamo a disposizione per indirizzarti verso la migliore soluzione per le tue esigenze, affinché tu possa ridurre i costi dell’energia e le emissioni di carbonio per un futuro più sostenibile.
Cambiamo il mondo per renderlo più efficiente. Fanne parte!
Ulteriori documentazione relativa a RetroFIT+
-
RetroFIT+ Tool per sostituzione prodotti
-
RetroFIT+ Prodotti di ricambio
-
Guida RetroFIT+
(pdf -
6,16 MB)
-
Checklist per RetroFIT+ – Applicazioni idroniche
(pdf -
1,46 MB)
-
Registrazione dei dati per adattatori valvola rotativa Retrofit
(pdf -
1,01 MB)
-
Raccolta dei dati per adattatori RetroFIT+ per valvole a globo
(pdf -
696 KB)
-
Sostenibilità – Missione Belimo
-
Belimo Talk: indipendente dalla pressione contro dipendente dalla pressione